Meteo Giuliacci: previsioni temporali e grandinate in Italia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, l’allerta di Giuliacci: temporali, grandinate e forte vento, ecco dove

Mario Giuliacci

Non solo il grande caldo, le condizioni meteo in Italia potrebbero presto cambiare. Le previsioni e l’allarme di Mario Giuliacci.

L’allerta meteo in Italia delle scorse ore sembra destinata a proseguire almeno per la giornata odierna, martedì 8 luglio, in determinate zone del nostro Paese. A confermarlo è stato il colonello Mario Giuliacci che tramite il proprio sito ha annunciato il forte rischio di temporali, grandinate e vento molto importante. Ecco le previsioni aggiornate.

nuvole nere, temporale, tempesta

Meteo in Italia: le celle temporalesche

Al netto di un leggero sollievo dalle alte temperature che si sta vivendo subito dopo il weekend, l’Italia si appresta ad affrontare un fronte temporalesco non indifferente. Come sottolineato dalle previsioni meteo del colonello Giuliacci, infatti, in queste ore è probabile la formazione di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare temporali accompagnati da forti colpi di vento e grandinate che colpiranno prima il Nord-Est e poi il Centro.

Temporali, grandinate e vento: ecco dove

L’esperto, sul proprio sito, ha spiegato quali saranno le condizioni meteo nel nostro Paese. Secondo Giuliacci, questa nuova perturbazione favorirà la formazione di numerosi temporali, di cui alcuni, inevitabilmente, anche di forte intensità. Dalle proiezioni aggiornate, il tempo è tornato a peggiorare con decisione dalla serata di lunedì 7 luglio e proseguirà in quella odierna di martedì 8. In questo senso sono attesi temporali sparsi su quasi tutto il Nord. A salvarsi dovrebbero essere “solo il Piemonte Occidentale e il Ponente Ligure”, ha fatto sapere l’esperto.

Massima attenzione alla possibilitò di temporali di forte intensità, che al momento risultano più probabili in Lombardia e nelle Venezie. “Sono queste, quindi, le regioni in cui risulta più alto il rischio di nuovi eventi meteo estremi“, ha spiegato ancora Giuliacci che ha aggiunto anche che dalla gornata di mercoledì 9 luglio 2025 “avremo una maggiore stabilità con valori termici in aumento soprattutto per quanto riguarda le massime”.

Leggi anche
Non cancellare questa mail: l’errore può costarti caro, sta diventando un incubo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2025 9:07

Non cancellare questa mail: l’errore può costarti caro, sta diventando un incubo

nl pixel